L'Arachide è una leguminosa di facile coltivazione, anche in vaso. Gradisce terreno ben drenato e temperature miti. La chioma delle piante raggiunge i 30 cm di altezza. Al termine della fioritura i piccoli baccelli penetrano nel suolo per 5-10 cm e sono pronti per la raccolta tra settembre e ottobre. L'arachide si giova di irrigazioni frequenti nei periodi caldi, mentre si interrompe la bagnatura in prossimità della raccolta. A inizio autunno le foglie più vecchie iniziano a ingiallire ed è un segnale che si può procedere con l'estirpatura, estraendo dal terreno i baccelli maturi. I semi si consumano sia tostati al forno che per il burro d’arachidi fatto in casa. L'arachide si può consociare con sedano, cetriolo, lattuga, rucola. Le radici della pianta arricchiscono il terreno di azoto.