I 10 ortaggi più facili da coltivare su un balcone:
- Lattughe, di tutte le tipologie
- Zucchine e Cetrioli
- Bietole da taglio e da costa
- Basilico, prezzemolo e rucola
- Carote e cipolle
- Fragole 4 stagioni
- Pomodori
- Peperoni, anche piccanti
- Melanzane
- Sedano

N°1 - Le Lattughe e i Lattughini:
Necessitano di contenitori profondi 10/20 cm, larghi almeno 10 cm (ideali le cassette da gerani). Si giovano di una concimazione moderata, con prodotti bio liquidi, 2-3 settimane dopo il trapianto (non necessaria se il terriccio è già concimato).
Irrigare 1-3 volte a settimana, bagnando il terriccio attorno ai cubetti. È opportuno bagnare anche i cubetti, solamente qualora siano molto asciutti.
Tra le lattughe, molte varietà sono ideali per essere coltivate da “lattughini”, permettendo un raccolto rapidissimo, con più tagli dalle stesse piante (il primo già dopo una settimana!). Si trapiantano senza separare i cubetti.

I lattughini sono identificati con il simbolo (vedi foto a sinistra) indicato sulla sinistra delle cassette.
Le lattughe sono le piante ideali per essere consociate ad altre specie.

N°2 - Le Zucchine e i Cetrioli:
Il cetriolo, può essere gestito facendolo “arrampicare” su una rete, su canne o su un grigliato.
La zucchina può essere legata settimanalmente ad un tutore, dopo 40 gg dalla messa a dimora. Dopo 25/40 giorni dal trapianto, inizierà la produzione dei frutti (i primi potrebbero essere piccoli e malformi e vanno raccolti rapidamente), continuando generosamente per un paio di mesi. Poi si dovranno sostituire con nuove piante.

N°3 - Le Bietole da taglio e da costa:

N°4 - Basilico, prezzemolo, rucola, erba cipollina:

N°5 - Le Carote e le cipolle:

N°6 - Le Fragole 4 stagioni:

N°7 - I Pomodori:
Dopo 60/90 giorni dal trapianto i primi frutti saranno maturi. (link varietà pomodori e spiegazione precedente)
I pomodori innestati garantiscono una produzione molto più elevata e continua.
Pomodori nani "senza palo"
I pomodori nani (o determinati), hanno uno sviluppo limitato e possono essere coltivati anche senza tutori, oppure fissati a canne, di 50-60 cm (qualora si desideri un portamento più “ordinato”).
Con queste varietà non è necessario legare continuamente le piante e non bisogna togliere settimanalmente i getti ascellari che si dipartono dal fusto.
Le varietà più indicate della gamma sono il datterino nano Minuet, il ciliegino nano Achico, il tondo Bellarosa, il lungo Enzo e le varietà ovali da salsa Rio Grande Heinz, Big Rio e allungato Incas.

N°8 - I Peperoni, anche piccanti:

N°9 - Le Melanzane:
