L'Importanza delle Varietà
Alcune varietà della gamma Orto Mio sono particolarmente adatte alla coltivazione in vaso, per rusticità, caratteristiche della pianta, sapore eccellente.
I lattughini da taglio in cubetto sono tra i prodotti più entusiasmanti, per chi inizia con l’orto in vaso: la raccolta avviene già dopo una settimana!
Tra le varietà della gamma Orto Mio, più adatte per la coltivazione in vaso, vi suggeriamo di provare:
Pomodoro: datterini Lobello, Trilly e Maggino, ciliegini Apero, Orangino, Black Cherry, ovale Luana, cuore Ligure Cuorbenga e Rosamunda, Gourmandia, Quinto Gusto, tondo Fantasio.
Per chi preferisce la praticità delle piante nane: il tondo Bellarosa, il ciliegino Achico, il datterino Minuet.
Peperoni: Sweet Palermo, verde Macho, Nostrano Mantovano, Corno di Toro, e i mini Snack, dolcissimi e digeribili.
Melanzane: Striata Leire e Bianca Clara.
Batate (patata dolce) in 3 colori.
Cetrioli: Lungo digeribile Burpless (produce anche in leggera ombra).
Zucchini: chiaro e scuro, per coltivazione verticale.
Sedano profumato e sedano rapa, Prezzemolo comune, Rucola, Ravanello, Cipolle, Porro gigante, Cavolo a cuore.
Aromatiche: Basilico, Basilico artico, Rosmarino, Salvia, Timo, Lavanda, Citronella, Santoreggia montana, Menta, ecc.
Le lattughe hanno un ciclo di coltivazione rapido, le varietà da taglio (lattughini), sono raccoglibili poco dopo il trapianto!
Lattughini: Pronti in una Settimana!

Crea il Mix che Preferisci!
Tra i vantaggi dei lattughini, c’è la possibilità di trapiantare, nello stesso vaso varietà diverse, per inventare il mix preferito, scegliendo tra quelle a foglia tenera o croccante. Si possono coltivare anche insieme ad altre specie da taglio, per ottenere sapori più o meno delicati o intensi!
Altre Specie da Utilizzare nei Mix di Insalatine
Cicoria zuccherina di Trieste, Spinacio, Rucola, Valeriana, Asia mix, si abbinano alle insalatine, per mix ancora più saporiti e ricchi di proprietà nutritive diverse.
Trapianta e Raccogli Dopo una Settimana
Dal momento del trapianto, in 5-10 giorni si potrà effettuare il primo taglio. In condizioni ottimali, si potrà raccogliere anche più di 5 volte dalle stesse piante!
Come Trapiantare i Lattughini
Riempire una cassetta da gerani da 50 cm, con terriccio già concimato, fino a 3 cm dal bordo. Trapiantare 4 pack di insalatine, posizionando i pack vicini, senza separare i cubetti e premendoli verso il basso nel terriccio. Per creare un mix di lattughini si possono utilizzare da 2 a 4 pack di varietà differenti, nella medesima cassetta.
Innaffiare possibilmente al mattino, evitando eccessi e ristagni, aumentando la frequenza nei periodi caldi. Normalmente sono necessarie 2-4 irrigazioni settimanali (in inverno solitamente una volta ogni 15 giorni), senza bagnare i cubetti.
Come Effettuare il Taglio
Per favorire il ricaccio, tagliare le foglioline un po’ distanti dal terreno, lasciando la piantina con circa 2-3 cm di gambo.
La Concimazione dei Lattughini
Dopo il terzo taglio, è consigliabile concimare le piante con un prodotto liquido Bio da diluire in acqua, facilmente reperibile presso Garden e agrarie.