Orto Mio
  • Chi siamo
  • Chi siamo
  • Rivenditori
  • Area riservata
  • Home
  • Piante da Orto
    • Novita'
    • Esclusive Orto Mio
    • Piante da Orto
    • Piante Innestate
    • Piante Aromatiche
    • Piante di Peperoncino
    • Fiori da Recidere
    • Fiori utili nell'Orto
  • Coltivare l'Orto
    • Calendario dei Trapianti
    • Guide
    • Coltivare l'Orto Perfetto
    • Consociazioni Orto
    • Le varietà più resistenti
    • Orto sul balcone
    • Cosa Piantare Ora
  • Cucina
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video di Orto Mio
  • Punti Vendita
l'Esperto Risponde
Gardner
  • Home
  • Piante da Orto
    • Novita'
    • Esclusive Orto Mio
    • Piante da Orto
    • Piante Innestate
    • Piante Aromatiche
    • Piante di Peperoncino
    • Fiori da Recidere
    • Fiori utili nell'Orto
  • Coltivare l'Orto
    • Calendario dei Trapianti
    • Guide
    • Coltivare l'Orto Perfetto
    • Consociazioni Orto
    • Le varietà più resistenti
    • Orto sul balcone
    • Cosa Piantare Ora
  • Cucina
  • Video
    • Canale YouTube
    • Video di Orto Mio
  • Punti Vendita

  • Aglio
  • Agretto
  • Anguria
  • Arachide
  • Asparago
  • Basilico
  • Batata
  • Bietola da costa e orto
  • Carciofo
  • Cardo
  • Carota
  • Cavolfiore
  • Cavolo
  • Cavolo broccolo
  • Cavolo cappuccio
  • Cavolo verza
  • Cece
  • Cetriolo
  • Cicorie e Radicchio
  • Cima di rapa
  • Cipolla
  • Erba cipollina
  • Erba gatto
  • Fagiolino
  • Fagiolo
  • Fava
  • Finocchio
  • Fiori da recidere
  • Fiori utili per l′orto
  • Fragola
  • Indivia riccia
  • Indivia scarola
  • Lattuga
  • Mais
  • Melanzana
  • Melone
  • Ocra gombo
  • Peperoncino piccante
  • Peperone
  • Piante da orto innestate
  • Piante ed erbe aromatiche
  • Pisello
  • Pomodoro
  • Porro
  • Prezzemolo
  • Ravanello
  • Rucola
  • Scalogno
  • Sedano
  • Spinacio
  • Valeriana
  • Zucca
  • Zucchino
Home / Tutte le Specie / Pomodoro ciliegino

Pomodoro ciliegino

Piantine di Pomodoro ciliegino
Trapiantabile questo mese

Leggi i consigli di coltivazione...

• TERRENO ED ESPOSIZIONE: si adatta a qualsiasi tipo di terreno, preferendo quelli a medio impasto, freschi, fertili e ben drenati. In posizione soleggiata, al riparo dai venti.
• CLIMA: temperatura ideale di crescita di 20-24°, tra 0 e -2° la pianta rischia la morte. Per l’allegagione dei frutti temperatura min. ottimale 9-13°, max 22-24°; sopra i 32° il polline perde vitalità.
• EPOCA E MODALITÀ DI TRAPIANTO: in serra da febbraio, da fine marzo al 15 aprile in campo aperto con protezione. Poi senza protezione. Consigliabile l’interramento in buca al trapianto di una buona quantità di sostanza organica (se non si è fatto in precedenza) e l’apporto di terriccio di buona qualità nella zona circostante la radice. La piantina del pomodoro, a differenza delle altre specie, volendo può essere messa più in profondità, interrando oltre metà fusto se ben sviluppato.
• CONCIMAZIONE: un paio di settimane prima del trapianto, interrare una quantità abbondante di sostanza organica, e un po’ di concime ternario di buona qualità. Al trapianto spargere 2 pugni di terriccio di buona qualità intorno al pane di terra della piantina. Dopo il trapianto fertilizzare ogni 3-4 settimane, privilegiando l’apporto di fosforo e azoto nelle prime fasi, fino alla formazione di una pianta ben sviluppata. Potassio da ingrossamento a maturazione.
• ANNAFFIATURA : abbondante al trapianto, poi proseguire mantenendo fresco il terreno, evitando attentamente i ristagni. Controllare la formazione di crepe, che disperdono l’acqua, eliminandole con periodiche lavorazioni superficiali del terreno. Abbondare con l’acqua nel periodo di piena estate, con temperature elevate. Ridurre le innaffiature in presenza di molti frutti maturi.
• PROTEZIONE: nei trapianti molto precoci ed in zone collinari è utile piantare su terreno coperto con pacciamatura e proteggere le piante con agrovelo, appoggiato su archetti. Dopo 2-4 settimane l’agrovelo può essere rimosso.
• CURA E MANUTENZIONE: quando la pianta raggiunge i 30 cm di altezza dovrebbe essere legata ad un sostegno (canna, paletto o spago). Eliminare i getti ascellari lasciando solo la cima tranne che per le varietà determinate (nane) da salsa e da mensa.
• TRATTAMENTI: consigliabile trattare frequentemente con poltiglia bordolese (rame). Altri prodotti all’occorrenza.
• PRODUZIONE E RACCOLTA: dai 4-5 kg ai 9-10 della serra.
• CONSERVAZIONE: a seconda della varietà e dello stadio di maturazione, si conservano per 5-15 giorni in frigorifero a 3-6 °.
• CONSOCIAZIONE: Possono trarre benefici dalla vicinanza di carote, cicoria, lattughe, cavoli, ravanelli, basilico e spinaci.
• AVVERSITÀ : Patologie: peronospora, tracheomicosi, batteriosi. Parassiti animali: afidi, ragnetto rosso (acari), cimici. Virosi.
• AVVERSITÀ CLIMATICHE: scottatura dei frutti, spaccature da eccesso idrico, gelate, asfissia radicale e marciume apicale da siccità.

CONSOCIAZIONE: Le piante di Pomodoro ciliegino si possono consociare con il Basilico.


Le Varietà di Pomodoro ciliegino


Pomodoro ciliegino   Bingo F1

Bingo F1

Pomodoro ciliegino   Paki F1/Edox F1

Paki F1/Edox F1

Pomodoro ciliegino dolce Strillo F1

Dolce Strillo F1

Pomodoro ciliegino dolcissimo Apero F1

Dolcissimo Apero F1

Pomodoro ciliegino arancio Orangino F1

Arancio Orangino F1

Pomodoro ciliegino chocolate Black Cherry F1

Chocolate Black Cherry F1

Pomodoro ciliegino giallo  Star Gold F1

Giallo Star Gold F1

Chi siamo

L'Azienda Agricola Orto Mio coltiva piante per orto da generazioni. Per anni è azienda leader nel mercato professionale, nello specifico è specialista nella produzione di piantine da orto in cubetto di torba.

Link

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Video
  • Foto
  • Domande e risposte
  • Rivenditori Orto Mio
  • Privacy
  • Cookie
  • Mappa del sito
  • Sitemap

Le pagine

  • Ortaggi da balcone
  • Le piante da orto
  • Piante innestate
  • Le piante aromatiche
  • I peperoncini piccanti
  • Fiori da recidere
  • Fiori utili nell'Orto
  • Coltivare un orto
  • Le guide
  • Calendario trapianti

Contatti

  • Via Zampeschi 156 - 47122 Forlì (FC)
  • info@ortomio.it
  • Domenica - Chiuso
Copyright 2020 ORTO MIO © 2020 - P.iva 02552640407 - by Mesa Click srl


Questo sito utilizza i cookies per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. cookie policy.Close