Leggi i consigli di coltivazione...
TRAPIANTO: distanza tra le piante: cicorie da cespo 30-40 cm sulla fila e 40 cm tra le file. Radicchio da taglio: 5 cm sulla fila e 30 tra le file (senza separare i cubetti).
CONCIMAZIONE: con stallatico maturo nel periodo invernale e concime NPK e compost al trapianto.
IRRIGAZIONE: dopo l’attecchimento attendere che il terreno sia asciugato prima di una nuova irrigazione.
LA RACCOLTA: è possibile raccogliere tutto l’anno scegliendo i corretti periodi di trapianto e le varietà con differente ciclo di maturazione.
CONSOCIAZIONE: Le piante di Cicoria si possono consociare con il Porro.
FORZATURA: alcune varietà di radicchio, come il trevigiano tardivo, migliorano notevolmente la qualità con la pratica della forzatura. Per ottenerla, si raccolgono le piante con le radici, disponendole verticalmente in vasche. Poi si coprono fino al colletto con acqua fresca (15-16°), senza bagnare le foglie. L’acqua va rinnovata ogni giorno. Mantenere al buio (o coperte). Dopo circa 15 giorni il radicchio è pronto: si eliminano le foglie esterne e si pulisce la radice, lasciandone 5 cm.